In cantina c’è un tempo per tutto, ma quello dell’imbottigliamento ha un respiro antico, ancestrale, perché ha a che fare con le lune! E’ un rito che si perpetua dalla notte dei tempi e che l’Azienda Agricola i Reassi di […]
In cantina c’è un tempo per tutto, ma quello dell’imbottigliamento ha un respiro antico, ancestrale, perché ha a che fare con le lune! E’ un rito che si perpetua dalla notte dei tempi e che l’Azienda Agricola i Reassi di […]
In cantina c’è un tempo per tutto, ma quello dell’imbottigliamento ha un respiro antico, ancestrale, perché ha a che fare con le lune! E’ un rito che si perpetua dalla notte dei tempi e che l’Azienda Agricola i Reassi di […]
Il settore vitivinicolo sarà tra i più colpiti a tavola dalle limitazioni dei festeggiamenti, dalla chiusura di ristoranti e locali pubblici, dal divieto di feste private e tradizionali veglioni. Novità delle Feste 2020 il Prosecco rosé Doc Manca poco alle […]
DEGUSTAZIONI VINO E CIBO DEI NOSTRI TERRITORI: dai Colli Euganei ai Berici e dai Monti Lessini alle Colline veronesi, passando dal Lago di Garda tre giorni dedicati ai sapori dell’autunno, a quella vendemmia che è ancora in corso, ma soprattutto […]
DEGUSTAZIONI VINO E CIBO DEI NOSTRI TERRITORI: dai Colli Euganei ai Berici e dai Monti Lessini alle Colline veronesi, passando dal Lago di Garda tre giorni dedicati ai sapori dell’autunno, a quella vendemmia che è ancora in corso, ma soprattutto […]
DEGUSTAZIONI VINO E CIBO DEI NOSTRI TERRITORI: dai Colli Euganei ai Berici e dai Monti Lessini alle Colline veronesi, passando dal Lago di Garda tre giorni dedicati ai sapori dell’autunno, a quella vendemmia che è ancora in corso, ma soprattutto […]
Con l’arrivo della bella stagione la storica cantina di Galzignano Terme della famiglia Selmin apre i battenti a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino questo angolo dei Colli Euganei e degustarne i prodotti. Un territorio che proprio in primavera sa regalare il meglio di se, offrendo attorno agli scorci della Cultura e dell’Arte, come l’Eremo camaldolese del Monte Rua o i giardini incantati di Villa Barbarigo, la bellezza del panorama e i sentieri che portano a quel paesaggio da vivere, ma anche da condividere, di cui la tradizione enologica di queste alture fa parte e alla quale la famiglia Selmin appartiene da diverse generazioni
Nel weekend del 2-3 febbraio l’appuntamento è con Verona e uno dei suoi prodotti più rappresentativi, ossia l’Amarone della Valpolicella. Si tratta della 16^ edizione dell’evento targato Consorzio tutela vini Valpolicella. Sotto i riflettori la promettente annata 2015, e non solo: storia, cultura e qualità, ma anche mercati, impatto economico, sostenibilità e formazione sono infatti al centro degli appuntamenti in programma
Il Pianzio offre la possibilità di una degustazione dei propri prodotti unitamente alla visita della tenuta che impreziosisce un suggestivo scorcio degli Euganei
Il Castello di Lispida a Monticello di Monselice, sarà “invaso” dal 12 al 14 maggio, dai maggiori e più rinomati vini vulcanei d’Italia e di alcuni Paesi esteri.
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.