I Colli Euganei sono una fucina di biodiversità, in primavera fioriscono centinaia di essenze che trovano campo anche nella medicina naturale In ogni stagione la natura ci dona i suoi frutti in forma di cibo, ma non tutto è per […]
I Colli Euganei sono una fucina di biodiversità, in primavera fioriscono centinaia di essenze che trovano campo anche nella medicina naturale In ogni stagione la natura ci dona i suoi frutti in forma di cibo, ma non tutto è per […]
Il quadro nutrizionale medio di questo prodotto attribuisce interessanti proprietà nutrizionali quali l’assenza di grassi, il basso contenuto di sodio ed una buona fonte di proteine. L’elevato contenuto di antiossidanti e di vitamine lo rendono importante per una dieta sana […]
Il nuovo ricettario dedicato al Radicchio di Chioggia Igp per il menù di tutti i giorni in famiglia Il Radicchio di Chioggia Igp è un concentrato di valori organolettici e nutrizionali che sarebbe un peccato perdere durante la cottura. Ma […]
La forza vitale, questo significa VisVita, che nella pratica di tutti i giorni si traduce nella produzione di una pasta rigorosamente artigianale, studiata e realizzata con l’unico scopo di essere un alleato prezioso per la salute del nostro corpo A […]
L’Italia è il secondo consumatore di baccalà al mondo, secondo solo al Portogallo. Questo tipo di preparazione, si presta molto bene ad essere un cibo delle Feste, quando tradizionalmente si consumano fritti in pastella di verdure, funghi, carciofi e pesce […]
Una guida al consumo del celebre Principe Rosso per le famiglie moderne, in cui manca tempo e competenze per preparare pranzi e cene all’insegna della salute Parlare del Radicchio di Chioggia IGP significa parlare del territorio, di una storia ormai […]
Le sue proprietà sono confermate solo in parte dalla scienza, però resta vero che può aiutare a controllare i livelli di insulina e ad abbassare i livelli di colesterolo La frutta e le verdure consumate in grande quantità possono dare […]
Un elisir per il benessere fisico, grazie ad un’alta percentuale di “lisozima” Da sempre utilizzato come integratore al latte materno per i bambini, il latte d’asina è povero di grassi, ma ricco di lattosio, probiotici e omega3. Un elisir di […]
Vengono lavorati circa 6-7 quintali di latte vaccino al giorno, trasformandolo in diversi tipi di formaggio, impiegando solo caglio naturale di vitello, fermenti e sale Formaggi ottenuti dalla mungitura quotidiana delle cinquanta mucche pezzate italiane allevate da Pier Giorgio e […]
Tra gli effetti collaterali all’epidemia andrebbe registrato anche lo spiazzamento causato dalle sua natura e dalle sue proporzioni. Sono mancate le misure, le cure e anche le parole per raccontarla Il Covid-19 è entrato prepotentemente nella nostra storia. Ha sconvolto […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.