Durante la tarda stagione la loro fioritura è un richiamo irresistibile per escursionisti e turisti. Ne sono state censite più di venti specie e i semi delle specie più rare sono conservati dall’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Uno […]
Durante la tarda stagione la loro fioritura è un richiamo irresistibile per escursionisti e turisti. Ne sono state censite più di venti specie e i semi delle specie più rare sono conservati dall’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Uno […]
Dietro ad un profilo Instagram si nasconde un gruppo di ragazzi che hanno inventato un modo divertente di vivere i Colli Euganei, che insegna la pazienza, il rispetto per l’ambiente, stimola la curiosità e allena muscoli insieme alla mente Articolo […]
Nel comune di Teolo è nata una nuova sensibilità nel condurre la terra. Produzioni agricole biologiche che nascono dall’etica nel lavoro, dalla tutela dell’ambiente e dalla costante ricerca della qualità Il Brolo è un’impresa agricola sociale nata solo qualche anno […]
Un elisir per il benessere fisico, grazie ad un’alta percentuale di “lisozima” Da sempre utilizzato come integratore al latte materno per i bambini, il latte d’asina è povero di grassi, ma ricco di lattosio, probiotici e omega3. Un elisir di […]
Esistono un’infinità di modi di costruire il nido: dalle semplici costruzioni tra i rami a vere e proprie camere termiche per l’incubazione delle uova Gli uccelli si dimostrano straordinari architetti e muratori durante il periodo riproduttivo quando costruiscono ex novo […]
Un angolo fiabesco tra i Colli Euganei a due passi dal centro Castelnuovo Sono in pochi ed essere informati ma sui Colli Euganei ci sono bellissime cascate immerse in un bosco da fiaba. Sono le cascate di Schivanoia, il nome […]
L’arrivo della bella stagione ci permette di riappropriarci degli spazi aperti, ci mette addosso la voglia di stare nel caldo tiepido dei raggi solari, il bisogno di coprire distanze: a piedi oppure in bicicletta. Non serve andare lontano, a volte […]
Escursione con Bragozzo Ulisse, imbarcazione tipica per scoprire e lasciarsi incantare dal fascino di Chioggia e della laguna dall’acqua. Durata di mezz’ora circa.
Un viaggio di migliaia di chilometri seguendo le rotte che suggerisce l’istinto. Torneranno nei nostri cieli in autunno
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.