Frutti di mare o frittini di verdure, sarde in saor, alici marinate, il baccalà mantecato innaffiati dalla proverbiale ombra di bianco o di rosso I veneti, si sa, amano l’aperitivo, fresco e per tutti. Chioggia non solo non fa eccezione, […]
Frutti di mare o frittini di verdure, sarde in saor, alici marinate, il baccalà mantecato innaffiati dalla proverbiale ombra di bianco o di rosso I veneti, si sa, amano l’aperitivo, fresco e per tutti. Chioggia non solo non fa eccezione, […]
La lingua è materia che si contamina e trattiene le sembianze degli spazi sotto forma di suoni La lingua è un metro che misura i luoghi, coglie le distanze spaziali, gli ostacoli, le separazioni, ma anche i contatti le reciprocità […]
Da qualche anno la produzione locale può fregiarsi di un marchio che ne garantisce area di provenienza e qualità organolettiche Il mare, si sa, funziona come un orto: certi prodotti sono disponibili in una parte dell’anno, altri ricadono in diverse […]
Campione del gusto, inarrivabile nei valori nutrizionali, eclettico in cucina Inizia la stagione del Radicchio di Chioggia Igp “precoce”. La varietà che viene seminata durante i mesi invernali per raggiungere le tavole dei consumatori in primavera. Coltivato solo nei […]
Il Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia Igp premia Marco Scarpa, Giancarlo Boscolo e il console Gabriele Altana per aver diffuso e valorizzano il nome di Chioggia nel mondo Si è tenuto venerdì 17 dicembre, presso la sala convegni […]
Il Consorzio di tutela difende l’autenticità del proprio prodotto e premia il lavoro e chi ha contribuito a rendere celebre il nome di Chioggia nel mondo Il valore e l’originalità del Radicchio di Chioggia Igp è riassunto nella la parola […]
Il posto giusto dove trovare i sapori e i profumi dell’Adriatico uniti ad una tradizione gastronomica millenaria Anche lontani dalla stagione balneare Chioggia mantiene intatta la sua bellezza e la sua ospitalità di città di mare. Ma mantiene inalterati anche […]
Il 29 ottobre un incontro pubblico per parlare di alimentazione e di successi nel mondo agonistico Si parlerà di sport e di alimentazione il prossimo 29 ottobre presso la Sala Convegni del Chioggia Ortomercato del Veneto. Del resto, in un […]
Protagonisti del menù, oltre al miglior pesce fresco, i prodotti di stagione come la zucca e i funghi del Montello e del Friuli La stessa “suca baruca” che nelle commedie di Goldoni è motivo di aspre “baruffe”, nel menù del […]
Una nuova sala aste digitalizzata, un progetto di recupero del marine litter per la realizzazione di costumi da bagno plastic-positive e il sostegno dei pescatori e interventi alle banchine per migliorare le attività del porto Dopo il fermo pesca durato […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.