Frutti di mare o frittini di verdure, sarde in saor, alici marinate, il baccalà mantecato innaffiati dalla proverbiale ombra di bianco o di rosso I veneti, si sa, amano l’aperitivo, fresco e per tutti. Chioggia non solo non fa eccezione, […]
Frutti di mare o frittini di verdure, sarde in saor, alici marinate, il baccalà mantecato innaffiati dalla proverbiale ombra di bianco o di rosso I veneti, si sa, amano l’aperitivo, fresco e per tutti. Chioggia non solo non fa eccezione, […]
L’Italia è il secondo consumatore di baccalà al mondo, secondo solo al Portogallo. Questo tipo di preparazione, si presta molto bene ad essere un cibo delle Feste, quando tradizionalmente si consumano fritti in pastella di verdure, funghi, carciofi e pesce […]
Si concluderà il 26 marzo, con il Gran Galà Finale, il Il Festival triveneto del Baccalà. Una competizione itinerante, organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato, la Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina e dalla Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati, che coinvolge i più importanti ristoranti del Triveneto
Il Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra è una competizione culinaria itinerante alla scoperta delle ricette più innovative e creative a base di merluzzo salato o essiccato, ideate dai più importanti Chef del Triveneto (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige). In ciascuna serata è richiesta ad ogni Ristorante aderente alla manifestazione la preparazione di tre piatti: antipasto, primo e secondo, di cui due con stoccafisso e uno con baccalà
Di norma è l’estate la stagione al quale si associa il mare, ma in realtà se parliamo di tavola, e non quella da surf, la stagione fredda è quella che richiama le tradizioni gastronomiche della nostra terra.
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.