In pochi mesi il 2022 si è già guadagnato un posto di rilievo tra gli anni più “bollenti” mai registrati sul pianeta. Al caldo si aggiunge la siccità e la prospettiva di risposte importanti soprattutto dal mondo dell’agricoltura Il 2022 […]
In pochi mesi il 2022 si è già guadagnato un posto di rilievo tra gli anni più “bollenti” mai registrati sul pianeta. Al caldo si aggiunge la siccità e la prospettiva di risposte importanti soprattutto dal mondo dell’agricoltura Il 2022 […]
L’agricoltura sta esercitando un ruolo consapevole nell’intraprendere azioni sempre più ecologiche, perché cresce la domanda di prodotti sostenibili. Ma intanto l’Europa dipende dalle importazioni alimentari “ Green”, ovvero verde, ma anche “sostenibile”, “biologico”, riduzione della “carbon footprint”… tante parole che […]
L’epidemia ha richiesto sforzi eccezionali al settore, sia per quanto riguarda le operazioni in campagna sia per il posizionamento dei prodotti nei mercati nazionali e internazionali L’autunno è la stagione dei bilanci in agricoltura e per tracciare un breve consuntivo […]
L’agricoltura sta cambiando, nascono nuove colture in ragione al clima, alle sensibilità delle nuove generazioni di agricoltori e agli andamenti del mercato Capita sempre più spesso di imbattersi in aziende agricole che propongono prodotti che, in passato, era impensabile coltivare […]
Basterebbe risolvere i problemi endemici che affliggono il settore per una rinascita economica del Paese Durante il periodo di forzato riposo a causa di Covid-19, ho riempito una cartella di articoli sulle possibili cause di questa pandemia. O meglio: ho […]
Estati sempre più calde e siccitose hanno portato alla sperimentazione di nuovi vitigni anche sui colli Euganei. Garantiscono un impiego minore di fitofarmaci, rese migliori ma il sapore è diverso Se ne parla ancora sottovoce, ma il brusio pian piano […]
Entro fine anno i primi interventi rivolti a potenziare l’uso dell’e-bike per il cicloturismo e un servizio antiincendio nei boschi attraverso il monitoraggio con droni Sono passati sei mesi dall’insediamento dei nuovi direttivi ai vertici dei Parchi regionali del veneto, […]
Uno strumento nuovo per coordinare gli operatori del “bio” e il potenziale turistico ed economico dell’agricoltura sostenibile Cresce l’attenzione alla propria salute e a quella del territorio che ci circonda, e di pari passo cresce la voglia di “bio”. La […]
Nascono nuove forme per la commercializzazione delle piccole produzioni locali, ma probabilmente le risposte ai cronici problemi del settore agricolo sono da un’altra parte. Intanto un’altra eccellenza del Made in Italy e finita in mani francesi Qualche settimana fa ho […]
Passato, presente e futuro di uno dei prodotti più rappresentativi dell’orticoltura veneta. Intervista al presidente del Consorzio di tutela, Giuseppe Boscolo Palo Il 17 ottobre 2008 arrivava da Bruxelles la lettera che riconosceva l’ottenimento dell’indicazione Geografica Protetta per il […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.