Negli ultimi 30 anni è caduto il 40% di pioggia in meno e la temperatura è aumentata di mezzo grado a decennio. Malgrado ciò poco è stato fatto per contrastare lo sperpero di risorsa idrica. Oggi siamo all’emergenza Manca l’acqua! […]
Negli ultimi 30 anni è caduto il 40% di pioggia in meno e la temperatura è aumentata di mezzo grado a decennio. Malgrado ciò poco è stato fatto per contrastare lo sperpero di risorsa idrica. Oggi siamo all’emergenza Manca l’acqua! […]
Inesorabilmente si finisce sempre con l’allontanarsi dagli obiettivi posti attraverso le direttive per la tutela dell’acqua. La siccità di questi mesi accelera la necessità di risposte concrete, ma intanto anche le norme contenute nel Deflusso ecologico slittano al 2024 L’acqua […]
In pochi mesi il 2022 si è già guadagnato un posto di rilievo tra gli anni più “bollenti” mai registrati sul pianeta. Al caldo si aggiunge la siccità e la prospettiva di risposte importanti soprattutto dal mondo dell’agricoltura Il 2022 […]
Erano le vie di comunicazione su cui si è fondata la nostra civiltà, trasportavano merci e persone, sulle sue sponde sono sorte le più belle ville del mondo. Oggi non godono più del nostro rispetto; peggio, ci suscitano indifferenza Non […]
È bastato un inverno con poche precipitazioni per mettere in secca i corsi d’acqua e portare a concentrazioni altissime l’inquinamento nei fiumi, l’acqua inizia a scarseggiare anche in una terra dove storicamente ve n’è stata troppa Mentre scrivo, nonostante qualche […]
Gli effetti dell’inquinamento potrebbero estendersi attraverso la filiera alimentare, per questo diventa importante approvvigionare la rete irrigua con acqua pulita. Con l’estensione del Leb e la realizzazione di un tratto di canale, l’acqua dell’Adige potrebbe essere immessa in tutto il circuito per l’irrigazione
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.