Idee Verdi, per coltivare la solidarietà

Agricoltura biologica e didattica naturalistico-ambientale sono i poli attorno ai quali ruotano le attività e i servizi per committenti pubblici e privati offerti dalla cooperativa sociale
La cooperativa è specializzata, attraverso rami d’azienda e spin-off in campo agricolo, in diverse attività che
spaziano dalla produzione di vini biologici da vitigni “resistenti”, alle attività didattiche di educazione naturalistico-ambientale rivolte in particolare agli istituti scolastici, all’offerta di diverse forme di ospitalità all’interno del Parco
Regionale dei Colli Euganei, fino alla gestione del verde pubblico o privato e alla gelsibachicoltura per la produzione di seta etica locale (dal gelso al bozzolo).
In ogni ambito il filo conduttore è unico: garantire altissimi standard qualitativi dando il giusto valore a ogni soggetto coinvolto nel ciclo produttivo. Per lo svolgimento delle proprie attività, infatti, Idee Verdi si avvale di persone svantaggiate e deboli, garantendo loro un’opportunità di impiego e la possibilità di diversi percorsi lavorativi.
La qualità dei servizi svolti, dunque, viene misurata anche dal benessere delle persone che li realizzano. In questo modo il risultato aziendale viene calcolato in un bilancio non solo economico, ma soprattutto umano, sociale, educativo e ambientale, per un saldo che da sempre risulta essere in utile per tutti gli attori in gioco
IDEE VERDI COOPERATIVA SOCIALE
via Galvani, 16 SELVAZZANO DENTRO (PD) | tel +39 049 86 015 12 | info@ideeverdi.it