Passeggiata e picnic tra gli ulivi dei Colli Euganei

Un percorso ad anello che tocca il Monte Gemola, il Rusta per raggiungere la località Minelle di Valnogaredo, alle pendici del Monte Bracale
Una passeggiata primaverile con pic-nic, ottimamente praticabile nei weekend di aprile e maggio, tra vigneti e ulivi è la proposta della Wigwam Local Community del territorio collinare tutelata dal Parco Regionale dei Colli Euganei. Durata, dalle tre alle quattro ore, dipende da lena e scelta d’andatura. Il consiglio ovviamente è di farla con calma, per osservare intorno il rigoglio della primavera che prorompe, gli scorci su filari di viti e scampoli d’uliveti, panorami dall’orizzonte sui colli, ed ancor più lontano verso la pianura che raggiunge prima l’Adige, poi il fiume Po con sfondo gli Appennini. Quando il tempo è limpido. Un percorso ad anello che in parte ripropone l’itinerario dei Monte Rusta e Gemola descritto nel sito dei Sentieri dei Colli Euganei, ma che qui un pochino adatto per agganciare la bella località Minelle di Valnogaredo di Cinto Euganeo alle pendici del Monte Bracale con i suoi oliveti. Il percorso, dove anche lasciare l’auto, può iniziare dalle Aziende Agritesa o Le Volpi, oppure dal sentiero che si inerpica sul lato sinistro della strada provinciale che collega la piccola frazione di Faedo con il centro di Fontanafredda (nel comune di Cinto Euganeo), all’altezza dell’incrocio con via Pestrini. Si sale per circa mezzo chilometro su una comoda mulattiera lastricata in pietra di trachite, tra alte querce e castagni. Dopo aver incontrato una cabina elettrica dismessa, si abbandona la stradina per imboccare sulla sinistra un sentiero più stretto che conduce alle antiche cave ora abbandonate. Imboccando la stradella sulla sinistra, si sale al piazzale sovrastante le cave, da dove si gode di una bellissima vista sul borgo di Fontanafredda e sui monti che lo circondano. Lasciato il piazzale si prosegue la salita lungo una comoda via che, compiendo 12 tornanti, conduce verso la sommità del monte. La cima del monte Rusta si raggiunge percorrendo un ulteriore breve tratto di sentiero, ma la deviazione è consigliabile solo nella stagione invernale quando la mancanza di foglie consente di godere sprazzi di panorami tra la folta vegetazione. Nello spiazzo sommitale si trova un piccolo monumento religioso dedicato ai Caduti in Russia e, nelle vicinanze, si può intravedere una bassa fila di macerie che orla la sommità del colle: questo è tutto ciò che resta del castello medievale del monte Rusta. Da qui si scende fino alla Fattoria Le Volpi con vigneti ad uve Serprino, Moscato giallo, Merlot, Pinot e bei uliveti dove poco distante, sulla sommità del Monte Gemola sui resti di un antico monastero sorge Villa Beatrice d’Este oggi adibita a Museo Naturalistico del Parco Regionale dei Colli Euganei. Da qui si prende a sinistra verso il piccolo borgo di Cornoleda (toponimo che ricorda una flora costituita da cornioli) e quindi verso la Chiesetta rurale di Santa Lucia e alla chiusura dell’anello su Via Pestrini.
Gli indirizzi Wigwam Cheque:
Società Agricola Agritesa – Olio EVO Brecà
Via Minelle – 35030 Valnogaredo di Cinto Euganeo (Pd)
Tel. +39 049 9705796 – info@agritesa.it – FB Brecà
Olio, miele, possibilità di sosta per picnic (Wigwam Cheque 10%)
Azienda Agricola Agrituristica Le Volpi
Via Gemola, 14 – 35030 Baone (Pd)
Tel. +39 0429 59019 – info@levolpi.it – www.levolpi.it
Olio, vini, ristorazione, pernottamento (Wigwam Cheque 10%)
Trattoria Dal Santo da Fufi
Via Roma, 3 – 35030 Cinto Euganeo (PD) – Loc. Fontanafredda
Tel. +39 0429 94061 – diego.dalsanto@gmail.com
Piatti tipici: asino in umido, trippe, gnocchi, sopressa, pane schissotto.
Altri in zona:
B&B Bottega delle Emozioni
Via Vallongo, 3 – 35043 Monselice (Pd)
Tel. +39 335 5641206 – lorenzo@bottegadelleemozioni.it – www.bottegadelleemozioni.it
Alloggio B&B (Wigwam Cheque 10%)
Hotel Terme Dolomiti
Via C. Colombo, 16 – 35031 Abano Terme (Pd)
Tel. +39 049 8669550 – dolomiti@termedolomiti.it – www.termedolomiti.it
Camere, sta, ristorazione (Wigwam Cheque accettati 10%)