A 25 anni dalla prima stampa Antonio Mazzetti ha presentato la riedizione del libro in cui ha raccolto 3300 toponimi. Un testo nato sul posto, dall’incontro di un naturalista con la sapienza dei re contadini che unisce i caratteri fisici […]
A 25 anni dalla prima stampa Antonio Mazzetti ha presentato la riedizione del libro in cui ha raccolto 3300 toponimi. Un testo nato sul posto, dall’incontro di un naturalista con la sapienza dei re contadini che unisce i caratteri fisici […]
La storia ha conosciuto diversi tentativi di creare concretamente un’urbanistica per lo sviluppo dei valori civici e della vita sociale, l’ultimo in Veneto è quello del quartiere “Nuova Schio” nato per i lavoratori della Lanerossi Vicenza La storia dell’urbanesimo occidentale […]
Le sue proprietà sono confermate solo in parte dalla scienza, però resta vero che può aiutare a controllare i livelli di insulina e ad abbassare i livelli di colesterolo La frutta e le verdure consumate in grande quantità possono dare […]
Malgrado il Veneto sia la terra di Palladio e dello Scamozzi l’architettura e l’urbanistica moderna non paiono affatto risentire della loro formidabile lezione. Dagli anni ’50 del Novecento regna una generale schizofrenia edificatoria che ha portato ad un landscape senza armonia […]
Nel cuore verde del Parco Regionale dei Colli Euganei, a Teolo, attorno alle opere donate da numerosi artisti si è formata un’interessante collezione di opere d’arte, oggi fondamentale per la comprensione di alcuni spaccati della produzione artistica otto-novecentesca Nel cuore […]
I loro nomi non compaiono a fianco dei grandi pittori, ma pure sono stati dei maestri che tra la fine del Medioevo e il XVII secolo hanno contribuito ad divulgare il linguaggio simbolico dell’arte Siamo abituati ad immaginare il Veneto […]
Da sempre presente nella storia dell’umanità, fra le grandi civiltà del passato, negli affascinati miti cosmogonici fino all’età contemporanea, quale simbolo primario della vita in formazione, delle forze cosmiche della natura e dell’eterna rigenerazione attraverso il ciclo vitale Prima di […]
Poco conosciuto ai più, Francesco Xanto Avelli, fu uno dei grandi interpreti del Rinascimento. Nelle sue opere non trascurava mai di inserire la sua firma e di ricordare la sua provenienza: Rovigo Rodigino o rovigoto? Lui si firmava “rovigiese”. In […]
Nel frantoio di Arquà Petrarca, oltre alla produzione di extravergine di oliva Dop e Bio, una linea di prodotti cosmetici totalmente naturale, realizzata con Acqua Termale e olio Evo. Gli acquisti sono possibili anche on line attraverso il portale www.evodelborgo.it […]
Che un nuovo virus venga affrontato con una terapia medievale, come la quarantena, ci ha spiazzati, come pure l’esserci ritrovati ancora membri di una società che si trasmette contagi non solo via “social” Nei giorni in cui questo articolo è […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.