Ristorante pizzeria Il Cacciatore, il piacere dei sapori genuini

Da quarant’anni l’offerta è caratterizzata dalla ricerca delle materie prime di qualità e da una cucina convintamente artigianale
Il ristorante pizzeria Il Cacciatore di Pontelongo è uno dei pochi posti dove davvero ogni piatto è fatto in casa. Pizze, pane, pasta, dolci e molti ingredienti sono figli delle mani e dell’esperienza della famiglia Antico, da generazioni alla guida del locale, non dei confezionati della grande distribuzione. L’offerta, infatti, è totalmente incentrata sulla qualità delle materie prime, accuratamente scelte tra i prodotti del territorio secondo la stagionalità, e la rigorosa preparazione in cucina. In questo modo i buoni palati ringraziano e quelli più esigenti trovano pane per i loro denti, perché l’offerta punta decisa su una cucina decisamente tradizionale, ma aggiornata con originalità al gusto moderno.
Piatti come la guancia di manzo o la tagliata di anatra sono autentici cavalli di battaglia della cucina, e a fianco del tradizionale baccalà o del fegato alla veneziana non possono mancare il pesce o i bigoli in salsa, visto che la laguna non è lontana, o autentiche ricercatezze, come la cacciagione (realizzata solo su prenotazione) o i piatti della civiltà contadina come l’oca in onto, per ricordare che la cucina sa guardare anche alla terra ferma e alla sua millenaria tradizione.
Lo stesso scrupolo viene esteso alla pizzeria a cominciare dalla farina, per gli impasti è in uso esclusivamente la tipo 1 macinata a pietra, agli ingredienti, tanto che anche il pomodoro è una ricetta della casa, la mozzarella arriva praticamente da dietro l’angolo e il prosciutto di spalla viene cotto in cucina a bassa temperature e con tempi che ne sanno preservare il sapore. Uno dei segreti del pizzaiolo sta nella pastificazione, con tempi lunghi di lievitazione, e nel rapporto di impiego tra le materie prime dell’impasto, tanto che con gli stessi ingredienti vengono realizzati diverse tipologie di pizza: dall’impasto tradizionale all’interpretazione della napoletana, dalla “piuma”, con una prima cottura a vapore e farcita con i prodotti del ristorante, alla rustica “in pala alla romana”.
La “carta” permette di poterle assaggiare tutte, grazie al menù “Degustazione Pizza” ed è possibile farsele portare al tavolo come fossero le portate di un pranzo, partendo da una pizza antipasto fino alla desset, piccola specialità della casa, quest’ultima, realizzata con una pasta leggera integrale e servita con cioccolata alle nocciole e frutti di bosco. In ogni caso ogni pizza mantiene le stesse caratteristiche qualitative per evitare una digestione difficile o una forte sete.
Da bere ci sono invece delle ottime birre artigianali; eccellenti birre alla spina e la proposta del beverage si estende anche ai vini, grazie ad una serie di etichette selezionate dalla migliore enologia locale e nazionale per accompagnare ogni tipo di impasto e, ovviamente, i piatti della cucina.
E per Natale un menù con il migliore pescato dell’Adriatico
Riferimenti:
Trattoria Pizzeria ” Al Cacciatore dei f.lli Antico s.a.s. di Antico Elia” Via Villa del Bosco, 268 35029 – Pontelongo (PD) tratt.cacciatore@libero.it
http://www.trattoriaalcacciatore.altervista.org
Tel. 049591367
I mestoli riposano il lunedì