Merlot Stradella 2017, primo premio alla 50° Mostra dei Vini DOC e DOGC dei Colli Euganei

Nove annate imbottigliate, dal 2005 al 2017
“Dal 1860, ossia da quando i conti Corinaldi ne avviarono la coltivazione nei loro vigneti di Lispida, il Merlot è una delle immagini enologiche dei Colli Euganei e dell’intera Bassa Padana. Noi produciamo due tipi di Merlot: uno giovane e uno al quale chiediamo di più che prende il nome di “Stradella” da una piccola capezzagna che passa nei pressi dei vigneti. Le sue uve le lasciamo sui tralci due o tre settimane in più rispetto all’altro Merlot, aspettiamo che aumenti la concentrazione degli zuccheri e i tannini si facciano più morbidi. E’ questa l’unica accortezza che usiamo nella vinificazione, insieme a una produzione volutamente tenuta bassa e ad un morbidezza ottenuta con un passaggio in barrique, per almeno un anno, che una volta in bottiglia accontenta sia chi ama le note fruttate dei vini giovani sia gli appassionati dei vini un po’ più strutturati. Così, con la sua semplice purezza, è diventata una delle bottiglie più rappresentative de La Mincana, tanto che chi lo conosce non usa più chiederci un Merlot ma ci domanda direttamente uno “Stradella”. Ma non è l’unica soddisfazione che ci da questa bottiglia, da anni concorre nell’aggiungere premi alla bacheca della cantina e da tre edizioni si aggiudica il primo premio della “Mostra dei vini Doc e Docg dei Colli Euganei nella “Selezione Vini Rossi Doc, categoria Merlot ultime due annate”. Che dire? Ve lo consigliamo per le tavole delle imminenti feste natalizie, mettetelo in dialogo con i bolliti e gli altri piatti della tradizione…darà, come a noi, convinte certezze…”
Famiglia Dal Martello