L’enoteca di Arquà: finestra su uno dei più bei borghi d’Italia e casa dei sapori d’autunno

Il meglio delle etichette del territorio, i piatti della tradizione, le invitanti bruschette e l’immancabile Spritz Euganeo
D’autunno i Colli Euganei diventano un paesaggio “da bere” con la bocca e con gli occhi. I colori della vendemmia, i profumi dei prodotti tipici maturi, come la giuggiola, diventano all’Enoteca di Arquà forme dell’ospitalità grazie ad una proposta che compendia il meglio delle produzioni enologiche locali con i sapori stagionali del territorio.
A fianco delle tante etichette in mescita, infatti, il desiderio di sfiziosità viene assecondato con piatti della tradizione e autentiche eccellenze come la mozzarella di bufala di Piove di Sacco; il Prosciutto crudo Veneto Dop; I formaggi del Caseificio San Rocco; lo Speck di Brenton; le verdurine fresche dell’Orto del Borgo con le quali vengono preparati invitanti taglieri e le famose “bruschette di Pino”. E per l’aperitivo la scelta è d’obbligo: lo Spritz Euganeo. L’amabile calice nato proprio qui, tra l’andirivieni di facce e di storie, di bicchieri pieni e vuoti, di sorrisi, di storie raccontate ad alta voce per elogiare le bontà e la convivialità dell’autunno …
Spritz Euganeo
Tre parti di Fior d’Arancio Docg, una di un liquore dalla ricetta obbligatoriamente segreta, un po’ di ghiaccio e una giuggiola nostrana sotto grappa … agitati – non mescolati … all’interno di un calice. Così il sommelier Pino Cesarotto ha inventato un contagioso modo di intendere l’appuntamento con l’aperitivo…