La Mincana, tappa obbligata sugli itinerari dell’enoturismo

Sede di una secolare storia, terra incorniciata nella bellezza della campagna, angolo di suggestioni e, ovviamente, maison di grandi vini
Villa La Mincana è una delle mete di riferimento nei circuiti dell’enoturismo. Il Parco, con gli alberi secolari voluti dagli aristocratici veneziani Dolfin, la sontuosa dimora in stile palladiano e la barchessa, in cui oggi trova sede la storica cantina della famiglia Dal Martello, costituiscono un richiamo irresistibile per gli amanti del bello, per gli appassionati del buon vino, ma anche per i “bevitori” di storie: nel senso di chi cerca il racconto dei luoghi, non certo dei creduloni. Qui infatti le vicende si incrociano dagli antichi proprietari veneziani agli attuali conduttori dell’azienda, ognuna sostenuta da un tempo che si conta in secoli e da uomini che hanno fatto di questo luogo un centro vitale della cultura, un presidio del territorio, un’area vocata alla viticultura sospesa tra due DOCG: quella del Colli Euganei Fior d’Arancio e quella della Bagnoli Friularo. E nascono proprio dall’abbraccio di queste due denominazioni le etichette che la cantina propone per accompagnare l’estate … e magari da degustare qui, in occasione dei tanti appuntamenti che La Mincana accoglierà a breve:
16 luglio Cena in vigna, appuntamento con la magia dell’estate all’insegna dei sapori
22 luglio Cinema in cantina, la rassegna che sposa film, documentari e buon vino
FRIGUS Zero Metodo Classico Spumante Brut
Uno spumante Brut Nature otttenuto da uve Friularo vinificate in bianco
con permanenza sui lieviti per oltre 24 mesi.
Ricco di profumi, sprigiona gradevoli sensazioni di freschezza, sapidità e un finale piacevolmente amarognolo.
Eccellente aperitivo, può accompagnare antipasti a base di pesce, crostacei in genere, così come anche paste e risotti.
Fior d’Arancio Colli Euganei Docg Spumante
Ottenuto da uve Moscato Giallo, è l’orgoglio dei Colli Euganei.
DOCG dal 2011 si caratterizza per il suo colore brillante con riflessi dorati,
il profumo intenso di agrumi, mela ed albicocca, il sapore dolce fresco e piacevolmente aromatico.
Accompagna perfettamente dolci di pasta sfoglia, focacce e crostate di frutta