Baccalà alla vicentina abbinato al vino TAI ROSSO COLLI BERICI D.O.C.

UN GRANDE PIATTO DELLA TRADIZIONE VENETA, NON SOLO GUSTOSO MA ANCHE RICCO DI STORIA, INFATTI LA SUA RICETTA AFFONDA LE RADICI NEL MEDIOEVO. IL PIACERE DEI SENSI CHE QUESTA PIETANZA SQUISITA PROVOCA SI INTENSIFICA GRAZIE ALL’INCONTRO CON UN ALTRO PILASTRO DELL’IDENTITÀ BERICA: IL TAI ROSSO
INGREDIENTI
• 1 kg………………………..di baccalà (o stoccafisso da ammollare)
• 250 gr…………………..di cipolla bianca
• 200 ml………………….di olio extra vergine di oliva
• 50 gr……………………..di burro
• 1 litro…………………….di latte intero
• 3…………………………….sarde sotto sale
• 50 gr……………………..di parmigiano grattugiato
• 2……………………………mazzetti di prezzemolo
• quanto basta…………..sale
• quanto basta………….pepe nero di mulinello
• quanto basta………….farina 00
• 10 fette…………………polenta gialla
PROCEDIMENTO
Trita il prezzemolo.
Affetta finemente la cipolla.
Sciacqua e trita le sarde.
Taglia in pezzi il più possibile uguali il baccalà già ammollato, privato delle spine, ed infarinarlo.
In una casseruola in ghisa o dal fondo pesante fai appassire la cipolla con olio e burro. Aggiungi
poi le sarde.
Disponi nella casseruola i pezzi di bacclà posizionati uno accanto all’altro, copri con il latte, aggiungi infine il parmigiano reggiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Regola di sale e pepe e fai
cuocere a fuoco dolce fino al quasi totale assorbimento del latte. Ci vorranno 4/5 ore.
Fai riposare qualche ora prima di servire con polenta gialla.
Accompagna il piatto con un bicchiere di Tai Rosso Colli Berici Doc