Dinamici e in salute con Il Radicchio di Chioggia Igp

Il quadro nutrizionale medio di questo prodotto attribuisce interessanti proprietà nutrizionali quali l’assenza di grassi, il basso contenuto di sodio ed una buona fonte di proteine. L’elevato contenuto di antiossidanti e di vitamine lo rendono importante per una dieta sana soprattutto per chi fa sport
Un corretto regime alimentare è alla base di una vita in salute.
Secondo l’OMS con un consumo di 600 grammi di frutta e verdura al giorno si eviterebbero oltre 135 mila decessi, un terzo delle malattie coronariche e l’11 per cento degli ictus. Tra i prodotti di cui viene consigliato il consumo !gura il Radicchio di Chioggia Igp (50-100 g. al giorno) come alimento utile per raggiungere questo obiettivo. Il motivo è svelato dalle analisi condotte dal DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente) dell’Università di Padova che rilevano alti valori in termini nutrizionali, in quanto, è fonte di !bre, di vitamine e di sali minerali. E’ un alimento ipocalorico: una porzione da 100 g di radicchio fornisce un apporto compreso tra 15,6 e 17,9 kcal. Inoltre, grazie all’elevata percentuale di acqua ed alla buona concentrazione di potassio, il radicchio è un alimento depurativo. Il tipico colore rosso, inoltre, è indice della presenza di antiossidanti, soprattutto antocianine, molecole appartenenti alla famiglia dei “avonoidi”, che contrastano lo sviluppo di radicali liberi i quali sono responsabili dell’invecchiamento cellulare. Mentre il sapore amarognolo è indice di una buona concentrazione di guaianolidi, ossia molecole che hanno dimostrato interessanti proprietà antibatteriche, antinfammatorie e digestive.
Insomma: un alimento importante per chi cerca una dieta sana e per chi fa sport.
Radicchio di Chioggia IGP
INDICAZIONI NUTRIZIONALI
- A basso contenuto calorico: (< 40 kcal/100g)
- Senza grassi (< 0.5 g/100g)
- A bassissimo contenuto di sodio/sale (< 40 mg di sodio/100 g)
- Fonte di proteine (almeno il 12% del valore energetico dell’alimento è apportato da protei
Radicchio di Chioggia IGP
IDEALE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
- Fibre 100 g. soddisfano più del 6% dei 25 g di raccomandati per una corretta dieta
- Lipidi I grassi sono quasi assenti (meno di 0,5 g per 100 grammi di prodotto)
- Minerali Elevato è contenuto di potassio, buono il contenuto di fosfati, magnesio e calcio
- Carboidrati Gli zuccheri semplici sono pari a 2,24 g. 4 volte in meno quelli di una mela
- Vitamine B1, B2, B6, E e Niacina. Alta concentrazione di C, circa 13,7 g per 100 di prodotto
- Proteine Il contenuto proteico del Radicchio di Chioggia IGP è piuttosto elevato