Caffè Pedrocchi e tastevin… il galà dei sommelier F.I.S.A.R.

Festa di fine corsi e consegna dei riconoscimenti agli iscritti, serata indimenticabile in un luogo che da quasi duecento anni è simbolo di buon gusto ed eleganza
Il salone d’onore del Pedrocchi, lo storico caffè detto “senza porte” perché nell’Ottocento non chiudeva mai, è stata la sede della serata di gala e della consegna ai neosommelier FISAR Padova del “tastevin”, il simbolo universale della sommellerie. Oltre cento tra soci e simpatizzanti, corsisti e neosommelier, hanno affollato il 7 giugno scorso lo stupendo salone nobile dedicato a Giacomo Rossini e la terrazza che affaccia sul “listòn” padovano, vivendo una serata indimenticabile in un luogo che da quasi duecento anni è simbolo di buon gusto ed eleganza. E buon gusto ed eleganza è ciò che un bravo sommelier sa trasmettere nella scelta del vino adatto a ogni occasione, nell’abbinamento con un cibo prezioso, nel modo migliore per servirlo e degustarlo. Ecco perché al Pedrocchi ci siamo sentiti a casa. Quale luogo migliore per un’occasione così speciale?
FISAR Padova ringrazia il Caffè Pedrocchi per l’ospitalità e il servizio sopraffino e l’inimitabile caffè alla menta, le cantine Astoria, Omina Romana, Punto Zero e Zenato per i loro vini, gli sponsor Hotel Plaza Sensory Pool, Caffè Diemme, SI People, Transpack Group, Lexus Padova di Giuriatti Futuro, Steel Weld srl. Un particolare ringraziamento va ai gruppi Eventi e FISAR Gala che hanno organizzato una così affascinante serata, e a tutti i soci convenuti.
Congratulazione a tutti i corsisti e ai neo sommelier!

FISAR a Padova - A settembre partono i nuovi corsi ad Arquà Petrarca, Padova, Saccisica e Badia Polesine
Partiranno da fine settembre i nuovi corsi per Aspirante Sommelier FISAR Padova e saranno dislocati in varie località del Padovano e non solo.
Infatti nella zona dei Colli Euganei con precisione ad Arquà Petrarca sarà il Ristorante Miravalle a far da quartier generale al nostro corso di primo livello.
Ci si riconferma invece in un’altra zona della provincia di Padova, già collaudata, ed è alla Trattoria Orazio in zona Brusegana.
Per quanto riguarda la Saccisica, nei prossimi giorni sarà decisa la location che ospiterà il nostro corso.
In provincia di Rovigo è già tutto confermato e si partirà da lunedì 23 settembre all’Osteria del Gallo a Badia Polesine.
Tutte le informazioni sono disponibili consultando il sito web: www.fisarpadova.it, i social e infine scrivendo un Whatsapp al 351 5522323 o inviando un’email a: corsi@fisarpadova.it