La casa della cucina chioggiotta in quanto impiega solo il miglior pesce pescato freso e le verdure degli orti di Chioggia in ricette figlie della tradizione, ma anche della rivisitazione gourmet Il piacere di stare a tavola cullati dalla brezza […]
La casa della cucina chioggiotta in quanto impiega solo il miglior pesce pescato freso e le verdure degli orti di Chioggia in ricette figlie della tradizione, ma anche della rivisitazione gourmet Il piacere di stare a tavola cullati dalla brezza […]
Dal 1967 un’attività ininterrotta e un prodotto sempre più riconoscibile La pizza, soprattutto quella al taglio, è uno dei cibi dell’estate: immancabile negli aperitivi, comoda da portare in spiaggia per il break di mezzogiorno e in generale ottima a qualsiasi […]
Cinque percorsi con protagonisti i frantoi euganei e berici della Dop Veneto per un viaggio alla scoperta dei diversi territori e delle produzioni Promuovere la conoscenza dell’olio extra vergine d’oliva, valorizzando gli aspetti pedoclimatici, geologici, paesaggistici, naturalistici, culturali e storici […]
Sede di una secolare storia, terra incorniciata nella bellezza della campagna, angolo di suggestioni e, ovviamente, maison di grandi vini Villa La Mincana è una delle mete di riferimento nei circuiti dell’enoturismo. Il Parco, con gli alberi secolari voluti dagli […]
Dal culto del Santo al Sole di Mezzanotte in tutto l’Emisfero Boreale si festeggia la vittoria della luce sulle tenebre Articolo a cura di Anna Maria Pellegrino Il solstizio d’estate è il momento dell’anno in cui la corsa apparente del […]
Autoctoni euganei, pieni di spirito e di socialità La parola d’ordine è terra: terra come legame con le proprie origini, come mestiere della terra, come materia che abbisogna di conoscenza e di custodia. La terra, per l’Azienda Agricola Reassi, è […]
“Abbiamo deciso di tornare al vino naturale ad una coltura dimenticata della nostra terra alle cose limitate ma differenti” Vernazola è il nome locale di un vitigno autoctono del Veneto coltivato nel Montagnanese fin dalla fine del Medioevo. Un vino […]
Il Consorzio di bonifica Adige Euganeo annuncia: in caso di indisponibilità della risorsa idrica o di eventuali ordinanze di riduzione dei prelievi dalle derivazioni, si profila l’eventualità che possa essere ridotta o sospesa temporaneamente la distribuzione dell’acqua a scopi irrigui […]
11 ettari sui Colli Euganei dedicati alla produzione di vini piwi biologici e alla gelsibachicoltura per attività produttive legate alla formazione esperienziale, alla didattica educativa e al turismo slow. “Vogliamo essere occasione di sviluppo, di produzione e accoglienza in ambiente […]
L’associazione di volontariato ambientalista può contare su 130 referenti sul territorio regionale e ben 81 protocolli di intesa sottoscritti con altrettanti Comuni Nel buio di questi ultimi due difficilissimi anni c’è stato un lampo di luce illuminante in Italia. E’ […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.