Un’impresa agricola su quattro è gestita da una donna su un totale di oltre 63mila. Molte hanno ripreso in mano i campi dei genitori o del marito, altre hanno deciso di cambiare mestiere e di dedicarsi alla terra. L’approccio a […]
Un’impresa agricola su quattro è gestita da una donna su un totale di oltre 63mila. Molte hanno ripreso in mano i campi dei genitori o del marito, altre hanno deciso di cambiare mestiere e di dedicarsi alla terra. L’approccio a […]
La nostra redazione ha consegnato ieri alla famiglia Borin il premio Con i piedi per terra. Il ristorante è stato quello che lo scorso anno ha meglio rappresentato la tradizione e i valori enogastronomici della Bassa Padovana, dei Colli Euganei […]
Oggi visita della sottosegretaria del Ministero agricoltura con delega all’Ortofrutta, Alessandra Pesce, domani gemellaggio con il Carciofo Spinoso della Sardegna Anche quest’anno il Consorzio tutela Radicchio di Chioggia Igp sarà presente al Fruit Logistica di Berlino, il principale appuntamento per […]
Piatti e alimenti da sempre rappresentano qualcosa che va oltre il loro essere semplice nutrimento: rappresentano una forma di status symbol, un oggetto di comunicazione per testimoniare abbondanza, povertà o semplicemente la grande varietà della natura Il 6 ottobre 2010 […]
Cene e banchetti nella splendida atmosfera del ristorante, panettoni artigianali e una linea di piatti tradizionali già pronti, solo da riscaldare: ecco l’offerta per le Feste dello storico locale di Arquà Petrarca Con o senza canditi? L’importante è che il […]
Se non ci fosse il brodo bisognerebbe inventarlo! Senza brodo infatti addio a tutte le paste ripiene (anolini, cappelletti, tortellini e via dicendo), ma anche solo apparentemente piatti più poveri, come la zuppa pavese, brodo, pane e uovo Ma nacque prima il […]
Carni bianche Scudellaro, il sapore autentico della tradizione Gli italiani a tavola scelgono i piatti della tradizione. Lo confermano i sondaggi tra la gente: otto persone su dieci ai piatti dai sapori esotici, sofisticati o veg, prediligono il brodo di […]
Il posto giusto dove trovare sapori e profumi ricercati oppure il calore della convivialità, che aiuta a contrastare l’inclemenza del termometro Il mare d’inverno ha indubbiamente il suo fascino, ma ha anche i suoi sapori. Sapori che, in una città […]
Con l’arrivo dell’inverno la carne è la regina della tavola e qui è oggetto di un’accurata selezione per portare in tavola solo qualità “Il Natale è un momento speciale, un rito che richiede calore, intimità e tradizione. Per questo il […]
Passato, presente e futuro di uno dei prodotti più rappresentativi dell’orticoltura veneta. Intervista al presidente del Consorzio di tutela, Giuseppe Boscolo Palo Il 17 ottobre 2008 arrivava da Bruxelles la lettera che riconosceva l’ottenimento dell’indicazione Geografica Protetta per il […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.