L’uomo da sempre ha lavorato di immaginazione per personificare i valori della vita, ma se un tempo avevano le forme e il carattere ambivalente della Natura, oggi tendono ad essere sempre più dei testimonial del mondo del commercio Babbo Natale […]
L’uomo da sempre ha lavorato di immaginazione per personificare i valori della vita, ma se un tempo avevano le forme e il carattere ambivalente della Natura, oggi tendono ad essere sempre più dei testimonial del mondo del commercio Babbo Natale […]
L’opera di Diego Crivellari: Un dizionario letterario e sentimentale per raccontare una civiltà Nei territori vasti, dove il panorama non da riferimenti precisi, per orientarsi servono le carte. E Diego Crivellari queste carte le ha messe in fila. Non […]
Capita di sentire qualcuno, ogni tanto, rimpiangere il passato, ma solo perché non conosce il passato “Si stava meglio quando si stava peggio”. In tempo di crisi è legittima qualche reminescenza del passato, oggi poi: in un mondo che pare […]
Insieme alla vendemmia la mietitura del grano era uno dei grandi riti collettivi della campagna, fino all’avvento delle trebbiatrici. I campi biondi di spighe si riempivano di braccianti, avventizi che ogni giorno partivano con la loro falce da casa. Il […]
L’ultima grande battaglia del Medioevo, venne combattuta tra le due potentissime signorie venete degli Scaligeri e dei Carraresi su un lembo di terra a margine dell’Adige tra le “basse” padovana e veronese, tra Castelbaldo e Villa d’Adige. Fu un evento […]
Come la patata trovò consumo solo molti anni dopo la sua introduzione dal Nuovo Mondo, ma la sua espansione fu molto veloce. La Serenissima Repubblica costituì il primo monopolio in Italia e ancora oggi il tabacco rappresenta una voce importante […]
Notre Dame si salverà dall’incendio perché Parigi non sarebbe più Parigi, nessuno sarebbe disposto a riconoscerla senza Il rogo di Notre Dame de Paris ha indubbiamente sottratto qualcosa di importante alla civiltà degli uomini, riducendo in cenere un simbolo […]
Il Polesine non viene mai messo in analogia con la seconda guerra mondiale, eppure fu strategicamente importante per le attività dell’Intelligence alleata ed ebbe i suoi eroi Da più di dieci giorni avevano condiviso solo il freddo e l’umidità del […]
Dopo tanti successi nei campi da calcio di mezza Europa è tornato alla sua campagna per una nuova sfida, questa volta in squadra con la famiglia, nella produzione di vino biologico Dalla panchina alla cantina il passo sembrerebbe mancare di […]
Con il termine “Civiltà contadina” indichiamo il passato rurale di questa terra: i riti, gli usi e i costumi, insomma una cultura che però era analfabeta. È in questo contesto, dove mancava il saper leggere e scrivere, che la parola […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.