Il suo culto ha attraversato epoche, popoli e religioni ma per incontrare il primo vero pino di Natale bisogna tornare nel 1441 in Estonia, a Tallin, mentre in Italia ha fatto la sua comparsa nella seconda metà dell’Ottocento, grazie alla […]
Il suo culto ha attraversato epoche, popoli e religioni ma per incontrare il primo vero pino di Natale bisogna tornare nel 1441 in Estonia, a Tallin, mentre in Italia ha fatto la sua comparsa nella seconda metà dell’Ottocento, grazie alla […]
Dalle cerimonie propiziatorie per il buon raccolto ai sacrifici per un anno agricolo fruttuoso, la storia delle sagre nasce dall’agricoltura. E con lei anche la nostra storia Tra tradizione e cultura, tra passato e presente, la sagra è un appuntamento […]
In un mondo in cui cambia il modo di intendere il rapporto tra cibo, salute e ambiente, può la provetta essere la soluzione? Moda, avanguardia o utopia: comunque la si voglia chiamare e con i tempi che corrono, quella della […]
Anche se può sembrar difficile pensare che le chiocciole che popolano il nostro giardino abbiano una bella pelle, in realtà la sottile scia traslucida lasciata al loro passaggio è un tonico sempre più ricercato come rimedio ai problemi della cute […]
Un tempo non esistevano i vigneti come li intendiamo noi adesso. La vite, invece, faceva parte di un sistema promiscuo, dove l’uva non era l’unico “frutto” atteso dal contadino La grande “Carta del Gorzon” custodita al Museo Etnografico di Stanghella […]
Da secoli coltivate sui Colli Euganei, rosse e belle polpose, le ciliegie sono un toccasana per la salute e praticamente non hanno controindicazioni
Nello statuto cittadino del 1366 già si parlava di prosciutto, oggi è un’eccellenza a cui ogni anno viene dedicata una festa. Quest’anno appuntamento dal 19 al 28 maggio
Di norma è l’estate la stagione al quale si associa il mare, ma in realtà se parliamo di tavola, e non quella da surf, la stagione fredda è quella che richiama le tradizioni gastronomiche della nostra terra.
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.