In pochi mesi il 2022 si è già guadagnato un posto di rilievo tra gli anni più “bollenti” mai registrati sul pianeta. Al caldo si aggiunge la siccità e la prospettiva di risposte importanti soprattutto dal mondo dell’agricoltura Il 2022 […]
In pochi mesi il 2022 si è già guadagnato un posto di rilievo tra gli anni più “bollenti” mai registrati sul pianeta. Al caldo si aggiunge la siccità e la prospettiva di risposte importanti soprattutto dal mondo dell’agricoltura Il 2022 […]
Secondo Codacons le Feste 2021 potrebbero costarci, a parità di consumi rispetto al periodo pre-pandemia, quasi 1,4 miliardi di euro in più. Il rincaro carburanti ed energia ha fatto schizzare in alto i prezzi Come sarà quest’anno il Natale? Se […]
A causa delle gelate primaverili, alle ondate di caldo e alle grandinate estive le perdite economiche sono ingenti In Europa nove cittadini su dieci ritengono che i cambiamenti climatici siano un problema grave da risolvere Grandinate in luglio e agosto […]
Ogni anno l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) pubblica un rapporto sulla presenza di pesticidi rilevati sugli alimenti venduti in Europa. Secondo gli ultimi dati diffusi ad aprile emerge che il cibo Made in Italy è molto più sicuro […]
Il settore vitivinicolo sarà tra i più colpiti a tavola dalle limitazioni dei festeggiamenti, dalla chiusura di ristoranti e locali pubblici, dal divieto di feste private e tradizionali veglioni. Novità delle Feste 2020 il Prosecco rosé Doc Manca poco alle […]
Se la raccolta dell’uva fa ben sperare, è altrettanto vero che poi il vino va venduto e la crisi portata dal Covid-19 non ha aiutato il comparto e l’intera filiera Buone le previsioni della vendemmia in corso, iniziata in anticipo […]
In Veneto 311 strutture iscritte all’Elenco della Regionale hanno iniziato a tenere le loro lezioni ai ragazzi Estate, voglia di libertà e di spazi verdi, dopo un periodo interminabile trascorso in casa, soprattutto per i più giovani riscoprire la Natura […]
Il settore non ha conosciuto soste, il lavoro è continuato anche con la massima allerta, per garantire continuità alle forniture di cibo e bevande alla popolazione. I timori sono per il futuro, in quanto il Made in Italy è stato […]
In Veneto si stanno conducendo progetti importanti per il florovivaismo. E’ il caso della vertical farm, che utilizza i vecchi capannoni dismessi come centri di produzione. Una tecnica che permette di azzerare l’uso di agrofarmaci e il recupero dei vecchi […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.