• Home
  • Storia
  • Cultura
  • Natura & Percorsi
  • Cucina
  • Cronache
  • Recensioni
  • Eventi
  • Percorsi
  • Chioggia Estate
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • ABBONATI
14 Aprile 2021
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Segnala Evento
  • Scrivici
  • ABBONATI
  • issuu Icon
Mini Logo Conipiediperterra
  • Storia
  • Cultura
  • Natura & Percorsi
  • Cucina
  • Cronache
  • Recensioni
  • Eventi
  • Percorsi
  • Chioggia Estate

Abbonati al Magazine
abbonati al magazine

promuovi gratis il tuo evento
cerca un evento

ULTIMI ARTICOLI
  • Ultimi
  • Popolari
  • Chioggia
Salus caffè, Tradizione, Qulità, Passione

A Noventa Padovana la bottega dei piaceri del palato che coniuga ai sapori dei prodotti il sapere […]

Redazione Pubblicato il 12 Aprile 2021
Dopo la tazzina inizia una nuova storia del caffè

I fondi, i filtri o le cialde possono trovare innumerevoli usi. Si prestano a diventare fertilizzante per l’orto, […]

Redazione Pubblicato il 12 Aprile 2021
A tavola con il Principe Rosso

Il nuovo ricettario dedicato al Radicchio di Chioggia Igp per il menù di tutti i giorni in […]

Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021
Azienda Agricola Vitivinicola Pasquale Rosso. Il buon vino genuino

"Lavoriamo ad un vino piccolo che diventa grande per le sue diversità silenziose" Fare il vino è un’arte, […]

Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021
È tempo di erbette spontanee in cucina. La ricetta di Nicola Portinari

Il tarassaco, i bruscandoli, l’ortica, le asparagine selvatiche, i “carletti”: un’abbondanza di sapori che annunciano il risveglio […]

Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021
Al Parco Regionale dei Colli Euganei una stagione inizia e una si conclude

E' in scadenza il mandato del Consiglio direttivo dell’Ente. Un breve bilancio del Vicepresidente Antonio Scarabello sugli […]

Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021
Colli Berici e Vicenza, grandi vini dal cuore del Veneto

Il ricco panorama vinicolo regionale del Veneto ci porta a scoprire due D.O.C. molto interessanti: Colli Berici […]

Redazione Pubblicato il 7 Aprile 2021
VisVita. Le farine e la pasta per migliorare il modo di nutrirci

La forza vitale, questo significa VisVita, che nella pratica di tutti i giorni si traduce nella produzione […]

Redazione Pubblicato il 30 Marzo 2021
Green Economy, cosa è lecito aspettarsi dal futuro?

L’agricoltura sta esercitando un ruolo consapevole nell’intraprendere azioni sempre più ecologiche, perché cresce la domanda di prodotti […]

Emanuele Cenghiaro Pubblicato il 30 Marzo 2021
  • Conoscere il territorio

    Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.

    SCOPRI DI PIÙ >

  • AGENDA EVENTI

    Hai organizzato un evento e vorresti dargli maggiore visibilità?
  • Calendario

    « Aprile 2021 » loading...
    L M M G V S D
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    1
    2


LE NOSTRE RECENSIONI
PrevNext
  • Al Bosco di Saonara

    Al Bosco di Saonara
  • Al Pirio ‘da Giona’, terrazza affacciata sul buon gusto

    Al Pirio ‘da Giona’, terrazza affacciata sul buon gusto
  • Mama fa lievitare idee nuove

    Mama fa lievitare idee nuove
  • Le seduzioni di Heros

    Le seduzioni di Heros
  • Zanarotti,  un secolo di passione per le cose buone

    Zanarotti, un secolo di passione per le cose buone
  • TRATTORIA NELL’ANIMA

    TRATTORIA NELL’ANIMA
  • ALBERTO MORELLO E LA PIZZA CON L’ORTO SOPRA

    ALBERTO MORELLO E LA PIZZA CON L’ORTO SOPRA
  • La Montanella di Arquà Petrarca miglior ristorante 2018  per il magazine “Con i piedi per terra”

    La Montanella di Arquà Petrarca miglior ristorante 2018 per il magazine “Con i piedi per terra”
  • AL ‘VENIER’ I SAPORI RUSTICI DI TONI

    AL ‘VENIER’ I SAPORI RUSTICI DI TONI
  • AL “GARIBALDI”  COMANDA… NELSON

    AL “GARIBALDI” COMANDA… NELSON
  • Smarrirsi nel "Bosco" fra sapori e ricordi

    Smarrirsi nel "Bosco" fra sapori e ricordi
  • Armido Boscolo esalta gli umili fasolari

    Armido Boscolo esalta gli umili fasolari
ULTIMI ARTICOLI PER CATEGORIA
  • Arte e cultura
  • Cronache
  • Cucina
  • Cultura
  • Natura & Percorsi
  • Storia
Salus caffè, Tradizione, Qulità, Passione

Salus caffè, Tradizione, Qulità, Passione
Redazione Pubblicato il 12 Aprile 2021
Dopo la tazzina inizia una nuova storia del caffè

Dopo la tazzina inizia una nuova storia del caffè
Redazione Pubblicato il 12 Aprile 2021
A tavola con il Principe Rosso

A tavola con il Principe Rosso
Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021

Azienda Agricola Vitivinicola Pasquale Rosso. Il buon vino genuino

Azienda Agricola Vitivinicola Pasquale Rosso. Il buon vino genuino
Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021
È tempo di erbette  spontanee in cucina. La ricetta di Nicola Portinari

È tempo di erbette spontanee in cucina. La ricetta di Nicola Portinari
Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021
Al Parco Regionale dei Colli Euganei una stagione inizia e una si conclude

Al Parco Regionale dei Colli Euganei una stagione inizia e una si conclude
Redazione Pubblicato il 8 Aprile 2021

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
PrevNext
  • Il canto degli uccelli, poesia per l’anima

    Il canto degli uccelli, poesia per l’anima
  • Fare la spesa significa scegliere il futuro del pianeta

    Fare la spesa significa scegliere il futuro del pianeta
  • Il Treno dei Sogni Bed & Relais, inizia il suo nuovo viaggio

    Il Treno dei Sogni Bed & Relais, inizia il suo nuovo viaggio
  • Criptismo e mimetismo, espedienti per sopravvivere all’inverno

    Criptismo e mimetismo, espedienti per sopravvivere all’inverno
  • A.Ve.Pro.Bi. aderisce al progetto della Fondazione Yves Rocher per il rimboschimento del mondo

    A.Ve.Pro.Bi. aderisce al progetto della Fondazione Yves Rocher per il rimboschimento del mondo
  • Un viaggio da Polo a Polo

    Un viaggio da Polo a Polo
  • Il Panificio Zanarotti di Montagnana compie 100 anni

    Il Panificio Zanarotti di Montagnana compie 100 anni
  • Valnogaredo storia di luoghi, di uomini e di un oleificio

    Valnogaredo storia di luoghi, di uomini e di un oleificio
  • Michela Ruzza, giovane chef pâtissier partita dal Polesine

    Michela Ruzza, giovane chef pâtissier partita dal Polesine
  • Parco Regionale Colli Euganei, avanti tutta con turismo, agricoltura “bio” e tutela del paesaggio

    Parco Regionale Colli Euganei, avanti tutta con turismo, agricoltura “bio” e tutela del paesaggio
  • Case, nursery, ripari: il campionario dei grandi architetti della Natura

    Case, nursery, ripari: il campionario dei grandi architetti della Natura
  • La Pasqua è il tempo dell’andare oltre

    La Pasqua è il tempo dell’andare oltre

- Pubblicità -

Resta connesso

Vuoi essere sempre aggiornato su eventi e novità attorno a te?
Iscriviti alla nostra newsletter!



  • Testata Giornalistica

    registrata presso il Tribunale di Padova n. 2329 del 15.06.2013
    Iscr. R.O.C. n. 23644 del 24.06.2013 – Iscr. del marchio presso U.I.B.M. n. PD 2013C00744 del 27.06.2013

    Editore

    Speak Out srl – Piazza della Repubblica, 17/D, Cavarzere – VE
    P.iva 04172180277

    • Restiamo in contatto

    • issuu Icon
  • Articoli recenti

    • Salus caffè, Tradizione, Qulità, Passione
    • Dopo la tazzina inizia una nuova storia del caffè
    • A tavola con il Principe Rosso
    • Azienda Agricola Vitivinicola Pasquale Rosso. Il buon vino genuino
  • Prossimi eventi

    Non ci sono eventi in arrivo al momento.


  • Privacy
  • Pubblicità
  • Segnala
  • Scrivici
© 2020 Conipiediperterra.it | Tutti i diritti riservati | Credits
Premere invio/invio per iniziare la ricerca
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.Ok