• Home
  • Storia
  • Cultura
  • Natura & Percorsi
  • Cucina
  • Cronache
  • Recensioni
  • Eventi
  • Percorsi
  • Chioggia Città dell’Armonia
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • ABBONATI
24 Febbraio 2019
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Segnala Evento
  • Scrivici
  • ABBONATI
  • issuu Icon
Mini Logo Conipiediperterra
  • Storia
  • Cultura
  • Natura & Percorsi
  • Cucina
  • Cronache
  • Recensioni
  • Eventi
  • Percorsi
  • Chioggia Città dell’Armonia

Abbonati al Magazine
abbonati al magazine

promuovi gratis il tuo evento
cerca un evento

ULTIMI ARTICOLI
  • Ultimi
  • Popolari
  • Chioggia
PFAS: il disastro silenzioso

L’inquinamento provocato dall’azienda di Trissino, Miteni, ha assunto dimensioni gigantesche. Il monitoraggio degli effetti coinvolge circa trecentomila […]

Emanuele Cenghiaro 0 Pubblicato il 21 febbraio 2019
Uno scontro perenne: il bene contro il male

La conoscenza superficiale molto spesso può portare al più semplice degli schematismi, ma in agricoltura è opportuno […]

Eliano Morello 0 Pubblicato il 21 febbraio 2019
La verza da cibo dei poveri a medicina naturale

Uno dei prodotti più comuni dei nostri orti durante la stagione invernale è uno straordinario concentrato di […]

Adriano Mollica 0 Pubblicato il 19 febbraio 2019
Dove sono finiti i passeri?

Da uccellino presente in tutte le città e campagne d’Europa è in pratica diventato una specie minacciata: […]

Aldo Tonelli 0 Pubblicato il 18 febbraio 2019
La campagna veneta si tinge di rosa

Un’impresa agricola su quattro è gestita da una donna su un totale di oltre 63mila. Molte hanno […]

Redazione 0 Pubblicato il 13 febbraio 2019
Pensieri sospesi tra l’anno vecchio e l’anno nuovo

Riflessioni sui cambiamenti avvenuti, su quelli in corso e su quelli che (forse) verranno Caro amico, ti scrivo… […]

Mattia De Poli 0 Pubblicato il 12 febbraio 2019
La Montanella di Arquà Petrarca miglior ristorante 2018 per il magazine “Con i piedi per terra”

La nostra redazione ha consegnato ieri alla famiglia Borin il premio Con i piedi per terra. Il […]

Redazione 0 Pubblicato il 11 febbraio 2019
Il Radicchio di Chioggia Igp in vetrina a Berlino

Oggi visita della sottosegretaria del Ministero agricoltura con delega all’Ortofrutta, Alessandra Pesce, domani gemellaggio con il Carciofo […]

Redazione 0 Pubblicato il 6 febbraio 2019
Prima de parlar, tàsi...

Con il termine “Civiltà contadina” indichiamo il passato rurale di questa terra: i riti, gli usi e […]

Mauro Gambin 0 Pubblicato il 30 gennaio 2019
  • Conoscere il territorio

    Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.

    SCOPRI DI PIÙ >

  • `
  • AGENDA EVENTI

    Hai organizzato un evento e vorresti dargli maggiore visibilità?
  • Calendario

    « febbraio 2019 » loading...
    L M M G V S D
    28
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    1
    2
    3
    dom 24

    Festival triveneto del Baccalà Gran Galà Finale

    1 ottobre 2018 | 0:00 - 26 marzo 2019 | 0:00
    mar 26

    “Churchill”

    febbraio 26 | 21:00 - 23:00


LE NOSTRE RECENSIONI
PrevNext
  • La Montanella di Arquà Petrarca miglior ristorante 2018  per il magazine “Con i piedi per terra”

    La Montanella di Arquà Petrarca miglior ristorante 2018 per il magazine “Con i piedi per terra”
  • AL ‘VENIER’ I SAPORI RUSTICI DI TONI

    AL ‘VENIER’ I SAPORI RUSTICI DI TONI
  • AL “GARIBALDI”  COMANDA… NELSON

    AL “GARIBALDI” COMANDA… NELSON
  • Smarrirsi nel "Bosco" fra sapori e ricordi

    Smarrirsi nel "Bosco" fra sapori e ricordi
  • Armido Boscolo esalta gli umili fasolari

    Armido Boscolo esalta gli umili fasolari
  • Agnese, il BioVegano Rosato dei Colli Euganei

    Agnese, il BioVegano Rosato dei Colli Euganei
  • Hostaria San Benedetto, la passione e i valori di una famiglia

    Hostaria San Benedetto, la passione e i valori di una famiglia
  • “La prima volta”, il Serprino super naturale di Vigne al Colle

    “La prima volta”, il Serprino super naturale di Vigne al Colle
  • Un "Antico Molino" di sapori autentici

    Un "Antico Molino" di sapori autentici
  • Il ristorante "La Torre" di Monselice vince il premio “Cucina Identità del Territorio”

    Il ristorante "La Torre" di Monselice vince il premio “Cucina Identità del Territorio”
ULTIMI ARTICOLI PER CATEGORIA
  • Arte e cultura
  • Cronache
  • Cucina
  • Cultura
  • Natura & Percorsi
  • Storia
PFAS: il disastro silenzioso

PFAS: il disastro silenzioso
Emanuele Cenghiaro 0 Pubblicato il 21 febbraio 2019
Uno scontro perenne: il bene contro il male

Uno scontro perenne: il bene contro il male
Eliano Morello 0 Pubblicato il 21 febbraio 2019
La verza da cibo dei poveri a medicina naturale

La verza da cibo dei poveri a medicina naturale
Adriano Mollica 0 Pubblicato il 19 febbraio 2019

Dove sono finiti i passeri?

Dove sono finiti i passeri?
Aldo Tonelli 0 Pubblicato il 18 febbraio 2019
La campagna veneta si tinge di rosa

La campagna veneta si tinge di rosa
Redazione 0 Pubblicato il 13 febbraio 2019
Pensieri sospesi tra l’anno vecchio e l’anno nuovo

Pensieri sospesi tra l’anno vecchio e l’anno nuovo
Mattia De Poli 0 Pubblicato il 12 febbraio 2019

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
PrevNext
  • PFAS: il disastro silenzioso

    PFAS: il disastro silenzioso
  • Dove sono finiti i passeri?

    Dove sono finiti i passeri?
  • La campagna veneta si tinge di rosa

    La campagna veneta si tinge di rosa
  • RIVIERA EUGANEA. UNA STORIA “NOSTRA”

    RIVIERA EUGANEA. UNA STORIA “NOSTRA”
  • Specie “aliene”, che non arrivano da Marte

    Specie “aliene”, che non arrivano da Marte
  • Pacifiche invasioni per trovare scampo dal freddo

    Pacifiche invasioni per trovare scampo dal freddo
  • Il legno, mestieri antichi e riti d’altri tempi

    Il legno, mestieri antichi e riti d’altri tempi
  • Fa più rumore un albero che cade o una foresta che cresce?

    Fa più rumore un albero che cade o una foresta che cresce?
  • Confraternita del folpo, istituzione tentacolare per godere del territorio

    Confraternita del folpo, istituzione tentacolare per godere del territorio
  • Il Lodolaio, acrobata dell'aria

    Il Lodolaio, acrobata dell'aria
  • In vitro ma pur sempre carne

    In vitro ma pur sempre carne
  • Boscovecchio, da luogo dimenticato ad area naturalistica attrezzata

    Boscovecchio, da luogo dimenticato ad area naturalistica attrezzata

- Pubblicità -

Resta connesso

Vuoi essere sempre aggiornato su eventi e novità attorno a te?
Iscriviti alla nostra newsletter!



  • Testata Giornalistica

    registrata presso il Tribunale di Padova n. 2329 del 15.06.2013
    Iscr. R.O.C. n. 23644 del 24.06.2013 – Iscr. del marchio presso U.I.B.M. n. PD 2013C00744 del 27.06.2013

    Editore

    Speak Out srl – Piazza della Repubblica, 17/D, Cavarzere – VE
    P.iva 04172180277

    • Restiamo in contatto

    • issuu Icon
  • Articoli recenti

    • PFAS: il disastro silenzioso
    • Uno scontro perenne: il bene contro il male
    • La verza da cibo dei poveri a medicina naturale
    • Dove sono finiti i passeri?
  • Prossimi eventi

    dom 24

    Festival triveneto del Baccalà Gran Galà Finale

    1 ottobre 2018 | 0:00 - 26 marzo 2019 | 0:00
    Villa Cordellina
    Montecchio Maggiore
    mar 26

    “Churchill”

    febbraio 26 | 21:00 - 23:00
    Teatro Marconi
    Abano Terme
    Mar 02

    Passione Veneta

    marzo 2 | 8:30 - 20:00
    Foro Boario
    Vicenza

    Vedi tutto…


  • Privacy
  • Pubblicità
  • Segnala
  • Scrivici
© 2018 Conipiediperterra.it | Tutti i diritti riservati | Credits
Premere invio/invio per iniziare la ricerca
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.Ok